Dopo la corsa nel Golfo di Kiparissiakos, Francesco sosta nella grande baia di Navarino, trascorre la notte all'ancora e poi visita il Castello di Pilos e il relativo museo, per vedere alcuni dei reperti del grande tesoro subacqueo di cui la Grecia è ricca.

Dopo aver visitato la fortezza veneziana e aver camminato per 8 ore tra grotte e posti magnifici, il nostro velista ha approfittato del vento in poppa e ha navigato per Koroni dove, a causa del forte vento ha preferito riprendere il mare per Sud Est. 

Dopo circa 100 miglia di pura e impegnativa vela, tra l’isola di Kythira e l’ingresso nella baia di Kapsali, Francesco ha calato 35 metri di catena con due ancore in serie e si è concesso un meritato riposo.

 

Un inatteso colpo di mare ha irrimediabilmente danneggiato due cime e piegato un passascotte in acciaio da 4 mm. Francesco ha dunque lasciato la posizione facendo rotta sulla baia di Dhiakofti, meglio ridossata dai venti da Sud...e qui l’ha atteso un altro splendido ancoraggio, in 6 m d'acqua trasparente su fondale di ghiaino bianco. 

Francesco si trova a

Trieste
Macerata, Marche
Ancona, Marche
Puglia
Foggia, Puglia
Foggia, Puglia
Brindisi
Crotone, Calabria
Catanzaro, Calabria
Reggio Calabria, Calabria
Corfù, Grecia
Corfù, Grecia
Corfù, Grecia
Corfù, Grecia
Grecia
Grecia
Grecia
Grecia
Grecia
Itaca - Grecia
Grecia
Grecia
Kapsali
Grecia
Grecia
Grecia
Grecia
Italia
Monfalcone
Giorni
trascorsi
296
Miglia
percorse
2.582