Come in ogni bel sogno, anche in quello di Francesco c'è qualcuno che lo sveglia. Una questione imprevista che credeva di poter risolvere a distanza, impone il suo temporaneo rientro.
In quasi 2 mesi di navigazione e lungo le mille miglia percorsa, il mare ha insegnato qualcosa al nostro Buon Marinaio, tra le quali la capacità di trasformare i 'contrattempi' in opportunità: ''Sarà bello poter riabbracciare la mia famiglia, salutare qualcuno dei miei amici... e farmi una corsa in moto…''
Unico problema: trovare un posto adeguato a Setanta, fino a quando Francesco non tornerà per riprendere il suo viaggio.
Questa volta Francesco è fortunato: ormeggiato a Preveza conosce un ragazzo di Milano, Carlo, il quale gli racconta che la settimana prima era a Padenghe sul Garda, presso il cantiere Zuanelli, dove il titolare gli ha fatto vedere delle fotografie di alcuni particolari costruttivi di Setanta e quando l'ha vista qui, dove lui ha una barca dello stesso tipo, è rimasto di sasso.
Proprio Carlo ha dato a Francesco utilissime indicazioni per la sosta della fida compagna di viaggio, dissipando gran parte delle preoccupazioni del suo capitano.
Setanta starà per un po' presso le strutture dello Ionion Marine.
Francesco dovrà tornare verso casa, ma avrà modo di metabolizzare le riflessioni fatte miglio su miglio,le sue riflessioni, le esperienze vissute, farle definitivamente sue e tornare su quel pontile, pronto a riprendere il mare molto più consapevole.
Intanto lo lasciamo a bordo della sua barca con Carlo, Francois e Jean Paul, amici francesi, a festeggiare con bucatini al pomodoro e dolcetto d'alba.
Francesco si trova a
trascorsi
296
percorse
2.582